Migliorare l'efficienza energetica dei motori e delle unità suona bene in linea di principio, ma cosa significa in pratica?
Il 1 ° luglio 2023, il secondo passo delRegolamento EU Ecodesign(UE) entra in vigore 2019/1781, stabilendo requisiti aggiuntivi per determinati motori elettrici. Il primo passo del regolamento, che è stato implementato nel 2021, intende rendere i motori elettrici e guida più efficiente con l'obiettivo diRisparmio di 110 ore terawatt all'annoNell'UE entro il 2030. Per mettere quel numero nel contesto, quell'energia salvata potrebbe alimentare l'intero Paesi Bassi per un anno. Questo è un fatto sbalorditivo: semplicemente utilizzando motori e unità più efficienti, l'UE risparmierà più energia di quanto un intero paese utilizza in un anno.
Risparmio energetico realizzabili
La buona notizia è che questi miglioramenti dell'efficienza energetica sono realizzabili. Il primo passaggio della regolamentazione dell'EU Ecodesign ha stabilito una classe minima di efficienza energetica diIE3per nuovi motori eIe2 Per tutte le nuove unità. Mentre queste richieste rimangono in vigore, il passaggio due introduce unIe4requisito per alcuni motori con output nominale da75-200 kW. L'UE è la prima regione al mondo a introdurre standard di efficienza energetica IE4 per alcuni motori. I prodotti che rispettano il nuovo regolamento sono già sul mercato per molti anni, quindi l'interruttore è tecnicamente semplice e fornirà ai proprietari di motori chiari risparmi energetici e ridotti costi di esecuzione.
Aggiungendoguida per controllareLa velocità di questi motori può aumentare ancora di più il risparmio energetico. In effetti, la giusta combinazione di un motore ad alta efficienza con un azionamento può ridurre le bollette energetiche fino al 60% rispetto a un motore che funziona continuamente a tutta velocità in uso diretto su linea (DOL).
Questo è solo l'inizio
Mentre l'utilizzo di motori e unità più efficienti in base al nuovo regolamento porterà grandi benefici, esiste ancora il potenziale per ridurre ulteriormente il consumo di energia. Questo perché il regolamento specifica solo lo standard minimo di efficienza richiesto. Ci sono, infatti, motori disponibili che sono significativamente più efficienti del livello minimo e insieme a unità efficienti possono darti prestazioni ancora migliori, specialmente a carichi parziali.
Mentre il regolamento copre l'efficienza fino a IE4,Motore solaresi è sviluppatoMotori di riluttanza sincrona (SCZRM)che raggiungono un livello di efficienza energetica fino a unStandard IE5. Questa classe di efficienza energetica ultra-premium offre fino a40% di energia inferiorePerdite rispetto ai motori IE3, oltre a consumare meno energia e produrre meno emissioni di CO2.
Tempo post: lug-28-2023